TRASPORTO GRATUITO IN ITALIA Per ordini superiori a €160
CONSEGNA IN 1-3 GIORNI Spedizione in tutta Italia
Per ordini superiori a €160
Spedizione in tutta Italia


Lampade ATEX: cosa sono e quali scegliere!
Se sei capitato su questa pagina, probabilmente sei alla ricerca di lampade ATEX. Ma cosa sono esattamente? E soprattutto quali sono gli ambiti di utilizzo che richiedono questa particolare tipologia di illuminazione?
In questo articolo faremo chiarezza sulla vigente normativa ATEX, vedremo le zone ATEX che richiedono fonti speciali di illuminazione e capiremo quali sono le migliori soluzioni per le specifiche esigenze di general lighting.
ATEX significato
Il termine ATEX deriva dalla dicitura francese “ATmosphères EXplosibles”, che si traduce in italiano con “Atmosfere Esplosive”.
Questa espressione, come specificato dal d. lgs. 81/08 (art. 288) indica: “una miscela con l’aria, a condizioni atmosferiche, di sostanze infiammabili allo stato di gas, vapori, nebbie o polveri in cui, dopo accensione, la combustione si propaga nell’insieme della miscela incombusta”.
In poche parole, con il termine ATEX, si intendono tutte le situazioni in cui l’atmosfera è potenzialmente esplosiva che ne possiede i requisiti per diventarla in determinate condizioni.
Una definizione così ampia coinvolge per forza di cose una molteplicità di contesti, specialmente in ambito industriale, dove sono quindi richiesti particolari accorgimenti e il rispetto delle direttive ATEX.
Le normative ATEX
Le normative ATEX sono molteplici e includono regolamenti e linee guida sia a livello nazionale che europeo. Il focus della normativa ATEX è quello di limitare il pericolo rappresentato dagli ambienti esplosivi, fornendo indicazioni precise in materia di rischi e misure di prevenzione e definendo i fattori in gioco.
La direttiva ATEX più interessante per i fini del lighting degli ambienti è certamente quella relativa alla classificazione delle zone di rischio, in funzione della quale gli apparecchi di illuminazione dovranno essere certificati.
Classificazioni ATEX: gli ambienti
Come accennato nel paragrafo precedente, la normativa ATEX più importante per selezionare la giusta plafoniera ATEX, è quella relativa alla classificazione degli ambienti ATEX, che vengono definiti in un elenco in ordine di rischio: le zone ATEX (CEI EN 60079-10).
Zona 0: Area in cui è presente in permanenza o per lunghi periodi o spesso un’atmosfera esplosiva consistente in una miscela di aria e di sostanze infiammabili sotto forma di gas, vapore o nebbia;
Zona 1: Area in cui durante le normali attività è probabile la formazione di un’atmosfera esplosiva consistente in una miscela di aria e di sostanze infiammabili sotto forma di gas, vapori o nebbia;
Zona 2: Area in cui durante le normali attività non è probabile la formazione di un’atmosfera esplosiva consistente in una miscela di aria e di sostanze infiammabili sotto forma di gas, vapore o nebbia e, qualora si verifichi, sia unicamente di breve durata;
Zona 20: Area in cui è presente in permanenza o per lunghi periodi o spesso un’atmosfera esplosiva sotto forma di nube di polvere combustibile nell’aria;
Zona 21: Area in cui occasionalmente durante le normali attività è probabile la formazione di un’atmosfera esplosiva sotto forma di nube di polvere combustibile nell’aria;
Zona 22: Area in cui durante le normali attività non è probabile la formazione di un’atmosfera esplosiva sotto forma di nube di polvere combustibile e, qualora si verifichi, sia unicamente di breve durata.
La lampada ATEX che fa per te
Per scegliere i giusti apparecchi di illuminazione, è di vitale importanza identificare, sulla base della norma ATEX, la zona di riferimento, poiché ogni prodotto avrà la sua particolare area di applicazione.
La zona ATEX più comune è certamente quella catalogata dal numero 20 al 22,
Un ambiente ATEX dal 20 al 22 può essere un impianto di produzione alimentare, un petrolchimico, una fabbrica di medicinali, un deposito di farine e moltissimi altri contesti. Ed è per questo che la maggior parte dei produttori si concentrano nell’individuare soluzioni adatte per queste aree.
Hai bisogno di una plafoniera ATEX?
Uno dei produttori più qualificati nella commercializzazione di plafoniere ATEX è certamente Philips, che vanta un’esperienza pluridecennale nello sviluppo e nella commercializzazione di prodotti specifici per aree a rischio esplosione.
Per saperne di più visita la pagina dei prodotti ATEX di Philips e registrati per visualizzare il listino riservato ad aziende e professionisti!